.
|
Eno Tecno Chimica
Laboratorio
Enochimico Autorizzato MIPAF
Enologo Anselmo
Paternoster
|
Via
Adriatica Foro, 7
66024
FRANCAVILLA AL MARE (CH)
Tel.
085-816903 – Fax. 085-9960213
e-mail. etcmail@hotmail.com http://www.enotecnochimica.it
|
|
|
Tabella
per il calcolo degli arricchimenti Foglio di calcolo per situazioni cantine
Tabella da applicare sulle vasche e serbatoi Foglio di calcolo per tagli di cantina
Corrispondenze tra valori espressi in acido tartarico,
solforico, acetico, lattico, malico |
||||||||
DOSAGGIO
DELL’ANIDRIDE SOLFOROSA SO2 MOLECOLARE L’anidride solforosa SO2 molecolare
è identificabile con la frazione indissociata dell’acido solforoso H2SO3 ed è la forma attiva .
L’altra frazione
dell’anidride solforosa SO2 è poco stabile e costituisce un
deposito per la SO2 libera
(SO2 di riserva ).I valori minimi di SO2 molecolare
da raggiungere per proteggere correttamente il vino sono:
L’anidride solforosa
SO2 molecolare viene
determinata mediante
calcolo noti il
contenuto di SO2 libera
a |